
Evento Facebook: https://m.facebook.com/events/1323380827687492
Evento Facebook: https://m.facebook.com/events/1323380827687492
Se parliamo di grasso, immediatamente pensiamo a quello corporeo. Sì purtroppo, sono i tempi moderni a farci associare il grasso al corpo; ma oggi non voglio parlare di quello.
Voglio parlarvi di quel grasso che ci serve per lubrificare qualche cosa tipo le cerniere delle porte , o per far smettere i cigolii: della casa, della macchina, della moto, del portone del garage.
Andiamo nei supermarket dell’attrezzatura e cosa vediamo?? Un bel barattolo di grasso, bello, grande… Ora me lo prendo, poi… vedi il prezzo 10 euro!!! 10 euro ???
E cominci a pensare ai 10 euro. Caspita, va be’ che è grande ma, quando consumo io una quantità cosi’ industriale di grasso?? Ne vale la pena? E lasci perdere con la ripromessa di un acquisto futuro.
Ma lo sai che te ne puoi fare un bel po’ e a bassissimo costo?
Prendi un po di olio, quello che usi per il ribocco del motore dell’auto o della moto, va bene anche dell’olio usato e lo metti in un pentolino, precedentemente rubato 🙂 a tua moglie o a tua mamma. Se vuoi un consiglio da amico, prendine uno che usa pochissime volte, cosi’ non se ne accorge subito.
Poi vai dal macellaio di fiducia e ti fai regalare un po di sego, cioè quel grasso bianco che lui scarta dalle costate.
Taglia il sego a piccoli pezzi e buttali nell’olio. Fai cuocere finchè il tutto è ben liquefatto, omogeneo.
Invasa e lascia raffreddare… In poco tempo vedrai apparire il tuo bel grasso tanto desiderato.
Soddisfattissimo del tuo esperimento di alta alchimia, dovrai solo frenarti dall’ uso frenetico che ne vorresti fare, provandolo su tutto, bambini compresi 🙂
—
Si ringrazia Paolo Boscaro per la guida
Ecco come sono riuscito ad ottenere una pasta lavamani a costo zero.
Qualche giorno fa mi serviva un po’ di benzina da aggiungere al serbatoio del mio vecchio camion, per evitare l’ addensamento del gasolio.
Recuperando così alcune taniche utili allo scopo, mi sono accorto che ognuna di queste conteneva ancora un dito o due di detersivo.
Ho capovolto le taniche e dopo un paio d’ore ho raccolto circa un quarto di litro di prodotto facilitando oltretutto l’operazione di lavaggio contenitori.
Al detersivo recuperato ho aggiunto segatura, sabbia e un po’ d’acqua precedentemente bollita. Ho invasato e capovolto il contenitore ottenendo così una pasta lavamani a costo ZERO!
Garantisco il funzionamento .
—
Si ringrazia Paolo Boscaro per la guida
– Fascette
– WD40 (o Svitol o lubrificante per armi, come volete)
– Chiave candela
– Candela
– Gomitolo di filo elettrico
– Gomitolo di fil di ferro
– Chiavi inglesi da 8 a 21
– Brugole
– Cacciavite
– Nastro americano
– Protezione solare
– Accendino
– Pezzo di cotone (maglietta rotta o la pelle di daino vanno benissimo)
– Kit pronto soccorso (facciamo le corna ma meglio essere previdenti)
– Preservativo
– Fusibili
– Cavo frizione e cavo gas
– Lampadina faro
– Tronchesi
– Bomboletta gonfia-gomma
– Catena vecchia con maglie di giunzione
– Martello e punzone